Sabato 27 maggio presso l' Opificio delle acque, ha inaugurato RUNNING OUT di Elèonore Griveau, A cura di: ADIACENZE – Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi. L’installazione nasce…
L'Opificio delle Acque - Centro didattico documentale organizza un ciclo d'incontri dedicato a temi inerenti la storia idraulica di Bologna, il patrimonio archivistico e cartografico…
Inaugura giovedì 02 Febbraio 2023 dalle 18:00, nell’ambito di ART CITY Bologna 2022, la mostra fotografica personale “ACQUA DI ROSE” di Claudio Koporossy a cura…
Si comunica che dal 19 dicembre 2022 al 02 gennaio 2023 l'Opificio rimarrà chiuso. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, scrivere a prenotazioni@canalidibologna.it
Mostra di Stefano Laddomada Stefano Laddomada, fotografo, classe 1993, continua, con l’esposizione “Batedo”, una personale ricerca visiva sul linguaggio fotografico, inteso sia come strumento di…
Prima che le case fossero raggiunte dall’acqua corrente, i canali ritmavano le attività quotidiane dei cittadini consentendo, tra le altre cose, il lavaggio della biancheria:…
La Centrale idroelettrica dell'Istituto Ortopedico Rizzoli nell'Opificio della Grada Canali di Bologna promuove la presentazione della pubblicazione “La Centrale idroelettrica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli nell’Opificio della…
Visita guidata interattiva per famiglie alla scoperta dei canali di Bologna, in collaborazione con Prospectiva Bologna È difficile pensare che sotto le vie di Bologna…
Abbiamo il piacere di proporvi un tour guidato alla mostra “CANALI NASCOSTI a Bologna nel Novecento”. L’esposizione fotografica a cura di Maria Cecilia Ugolini e…
La Giornata Mondiale dell'Acqua elogia l'acqua e accresce la consapevolezza della crisi idrica globale (quindi anche locale), uno degli obiettivi centrali è sostenere il raggiungimento…