Skip to main content

Mostre

Organizziamo e promuoviamo mostre che parlano della nostra storia.

Proponiamo esposizioni che documentano la gestione del patrimonio idraulico e lo sfruttamento della preziosa risorsa idrica.

L’OPIFICIO DELLE ACQUE intende programmare esposizioni temporanee finalizzate a documentare la gestione del patrimonio idraulico, le tecniche per lo  sfruttamento della risorsa idrica, le trasformazioni urbane, economiche e sociali connesse alla presenza dell’acqua.

Ricordiamo che l’acqua è un elemento indispensabile alla vita e pertanto condiziona ogni attività umana e lo sviluppo della società. Dalla gestione delle acque dipendono innumerevoli aspetti della storia e dell’attualità di ogni civiltà.

È con questa consapevolezza che gli argomenti trattati nelle esposizioni si propongono di sviluppare indagini urbanistiche, storiche e sociali, ma anche ricerche su fenomeni geologici, su progetti di ingegneria idraulica o sull’uso dell’acqua nelle professioni di eri e di oggi. Ogni mostra cercherà di testimoniare la necessità di  sviluppare una maggiore consapevolezza rispetto all’uso di questa preziosissima risorsa, spesso inquinata con dolo o per incuria, ma troppo spesso inutilmente sprecata.

comunicazioni

RUNNING OUT

Sabato 27 maggio presso l' Opificio delle acque, ha inaugurato RUNNING OUT di Elèonore Griveau, A cura di: ADIACENZE – Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi. L’installazione nasce…
Mostre

CANALI NASCOSTI a Bologna nel Novecento – Prorogata e visita guidata in data 08/04

Gli spazi recentemente ristrutturati nell’ex Opificio della Grada, sede di Canali di Bologna ospitano la mostra fotografica “CANALI NASCOSTI a Bologna nel Novecento”: esposizione dedicata…
Eventi

ACQUA DI ROSE

Inaugura giovedì 02 Febbraio 2023 dalle 18:00, nell’ambito di ART CITY Bologna 2022, la mostra fotografica personale “ACQUA DI ROSE” di Claudio Koporossy a cura…
Eventi
Chiusura feste

Vieni a conoscere l’Opificio delle Acque

Eventi, Mostre, Didattica e Visite guidate.