in collaborazione con Bologna Welcome Itinerario: Opificio delle Acque - sala sotterranea dell’Opificio con i resti dell’ex Centrale Idroelettrica, sala con ricostruzione della ruota idraulica, mostra…
Creative Digital Waters L'educazione allo sviluppo sostenibile(ESD) per il 2030 e per gli SDG, in particolare l'SDG6 sull'acqua, è un prerequisito cruciale per una gestione…
Vi informiamo che martedì 10 ottobre l’Opificio delle Acque resterà chiuso in quanto tutto il personale sarà impegnato nei preparativi per le visite ai canali…
Canali di Bologna ripropone l’ottava edizione della Notte Blu (in una versione light rispetto alle precedenti) una manifestazione dedicata proprio alla valorizzazione dei canali, delle…
Anche per questa estate ci prendiamo una pausa! L'Opificio delle Acque rimarrà chiuso a luglio e ad agosto. Ci rivediamo l'01 settembre 2023. Gli uffici…
Sabato 27 maggio presso l' Opificio delle acque, ha inaugurato RUNNING OUT di Elèonore Griveau, A cura di: ADIACENZE – Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi. L’installazione nasce…
L'Opificio delle Acque - Centro didattico documentale organizza un ciclo d'incontri dedicato a temi inerenti la storia idraulica di Bologna, il patrimonio archivistico e cartografico…
Inaugura giovedì 02 Febbraio 2023 dalle 18:00, nell’ambito di ART CITY Bologna 2022, la mostra fotografica personale “ACQUA DI ROSE” di Claudio Koporossy a cura…
Si comunica che dal 19 dicembre 2022 al 02 gennaio 2023 l'Opificio rimarrà chiuso. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, scrivere a prenotazioni@canalidibologna.it
Mostra di Stefano Laddomada Stefano Laddomada, fotografo, classe 1993, continua, con l’esposizione “Batedo”, una personale ricerca visiva sul linguaggio fotografico, inteso sia come strumento di…