Abbiamo il piacere di proporvi un tour guidato alla mostra “CANALI NASCOSTI a Bologna nel Novecento”. L’esposizione fotografica a cura di Maria Cecilia Ugolini e…
La Giornata Mondiale dell'Acqua elogia l'acqua e accresce la consapevolezza della crisi idrica globale (quindi anche locale), uno degli obiettivi centrali è sostenere il raggiungimento…
promosso per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso da Canali di Bologna, in occasione della celebrazione della…
Arte cultura e visioni dell'acqua, a cura di Paola Goretti L’Opificio delle Acque, con la collaborazione di Canali di Bologna, promuove un nuovo ciclo di…
Il centro didattico-documentale per conoscere la relazione fra Bologna e l'acqua. Mercoledì 01 settembre riaprono le porte dell'Opificio delle Acque.L'Opificio attualmente e fino a Gennaio…
Dal 01 Luglio al 31 LUGLIO: Apertura SOLO su prenotazione per gruppi di almeno 4 persone.La prenotazione va effettuata via mail con almeno 3 giorni di…
Con il passaggio dell’Emilia Romagna in zona gialla siamo autorizzati ad accogliervi nuovamente all'Opificio delle Acque - Centro Didattico -documentale gestito da Canali di Bologna.Sabato 10…
Sabato 04 giugno alle 15:00 negli spazi recentemente ristrutturati nell’ex Opificio della Grada, sede di Canali di Bologna, sarà condotta la visita guidata alla mostra “CANALI NASCOSTI…